Sopravvissuto alle cene prenatalizie? Io ho già fatto il pieno di cibo, alcol e regali e siamo solo al 22!
Perciò ne ho di cose da raccontarti!
L’altra sera sono andata a cena con un caro amico in un locale aperto da poco più di un mese, Gervi’s, in zona piazza Beccaria.
Il mio amico me ne parlava da giorni, così abbiamo approfittato dei saluti, prima delle rispettive partenze per tornare in Lucania e Calabria Saudita, per tornarci insieme.
Comincio subito con il dirti che il locale è elegante, con pareti azzurre e marroni e raffinate sedie di velluto azzurre, verdi e rosa antico.
Non a caso, sorge al posto del negozio di arredi La casa nel cortile, di cui hanno conservato molti articoli di arredo.
Ci ha accolti un ragazzo giovanissimo, che ci ha fatto accomodare e ci ha proposto come aperitivo lo Spritz che prepara la sorella. Eh si, perché Gervi’s è un locale a conduzione familiare, i cui gestori provengono da altri settori, ma sembrano già sapere il fatto loro in fatto di ristorazione.
Ma veniamo al menu: prevale la presenza delle focaccine, preparate con schiacciata fatta in casa e ingredienti selezionati.
Noi ne abbiamo ordinate due ottime: una al salame ungherese, marmellata di fichi e crema di formaggio, fatta in casa con due tipi di formaggio, l’altra con cipolle stufate e crema di formaggio.
Completano la proposta insalate, zuppe del giorno, dolci, anche questi fatti in casa, e pinsa romana, tipo di pizza bassa, croccante e particolarmente digeribile.
Abbiamo provato quella ai funghi e provola e pomodoro e mozzarella a crudo e mi sono piaciute molto. Si sente che gli ingredienti utilizzati sono freschi e di qualità.
Per finire abbiamo diviso una Cheesecake deliziosa e leggera.
Da bere abbiamo ordinato due calici di Franciacorta Lovera.
Abbiamo speso poco più di 20 euro, piuttosto equo come prezzo a fronte della qualità dei prodotti.
Penso che la filosofia di fondo del locale sia quella di proporre cibi più informali come le focacce e la pinsa, facendo della qualità degli ingredienti la propria bandiera, in un contesto curato in ogni dettaglio.
Buona la prima! 😉