Buonasera!
Come stai?
A me questo Natale ha già portato una bronchite per il piccino e chili e chili di medicinali, oltre a svariati giramenti di bip! Quindi mi sembra di aver già dato!
L’avrai intuito: non sono proprio quella che può definirsi una groupie di Natale e dintorni. Anzi, devo dire che questo periodo dell’anno mi ha sempre messo un misto tra ansia e malinconia.
Ovvio che da quando c’è il bimbo è tutta un’altra storia: albero di Natale, luci e decorazioni natalizie, calendario dell’avvento e regali.
E’ altrettanto ovvio che con questi suoi malanni e i vari impegni lavorativi, sono quella dell’ultimo minuto per i regali.
E siccome so che nelle mie stesse condizioni ci sarai anche tu, ecco 10 idee per i regali di Natale a Firenze:
- Il regalo enogastronomico: premetto che i miei regali sono quasi sempre di natura enogastronomica. Da Enoteca Alessi, in via delle Oche. trovi solo il meglio in fatto di vini, distillati e liquori, panettoni artigianali, biscotti, cioccolatini, caramelle, marmellate, olio, pasta artigianale, persino formaggi, salumi e salse. Apprezzo molto che sia presente la maggior parte delle aziende toscane che fanno dell’artigianalità il loro marchio di fabbrica.
- Il regalo per i bambini: il Natale è soprattutto per loro. Città del sole in via dello Studio, è il paradiso dei giocattoli per un bambino. Mi piace soprattutto per i giocattoli di legno che ricordano altri tempi. Per i neonati non c’è tantissimo, ma da 1 anno in poi c’è da sbizzarrirsi. Ora la trovi anche in via Gioberti.
- Il regalo vinicolo: da Enoteca Bonatti in via Gioberti, trovo etichette italiane e francesi a qualsiasi prezzo e cofanetti d’effetto.
- L’accessorio per l’amica fashion: Fabien Allegri realizza bellissimi gioielli, anelli in primis. Dai un occhio alla sua pagina Facebook.
- Il regalo per gli appasionati di tè: chi non ha un familiare/amico appassionato di tè? La via del tè in piazza Ghiberti ha un’ampia gamma (oltre 250 prodotti) di tè, tisane e infusi anche in cofanetti regalo, oltre a teiere, tazze e accessori per il tè.
- Il regalo per chi ha bisogno di relax: sarebbe il regalo perfetto per tutti noi che ogni giorno corriamo e non abbiamo il tempo di dedicarci un momento di pausa. Asmana, in via Allende a Campi Bisenzio, propone pacchetti a partire da 60 euro a 210 euro o gift card da 25 a 500 euro. Io ci sono stata e devo dire che merita. Mi sono piaciuti soprattutto i rituali nelle saune, le sale relax a tema e, ovviamente, il pool bar.
- Il regalo casalingo: Casa, all’interno del Centro commerciale Le Piagge in via Lazio, oltre a decorazioni natalizie deliziose, ha un sacco di idee a prezzo contenuto per la casa, da calici di vino a soluzioni per l’aperitivo, ma anche coperte, accappatoi, candele profumate e profumatori per l’ambiente, orologi da parete e altri oggetti decorativi, uno più carino dell’altro.
- Il “pensierino”: con Tiger, la catena danese presente a Firenze sia in via Panzani, che all’interno della nuova galleria commerciale di Santa Maria Novella, Borgo San Lorenzo e in via dei Servi, vai sempre sul sicuro. Qui trovi gli oggetti più impensabili e per ogni occasione a prezzi irrisori.
- Il libro: ora ci sono colossi come Feltrinelli, Mondadori e Ibs, ma se sei un nostalgico e cerchi librerie indipendenti ci sono la libreria Marabuk in via Maragliano, aperta dagli ex librai della tanto compianta Edison, o l’Alzaia di viale Don Minzoni, all’interno dell’Istituto Stensen, che ha anche una caffetteria all’interno. Per i bambini adoro la Libreria di via Gioberti.
- Il regalo per viveur: uno dei regali che apprezzerei di più da amante di ristoranti e locali è una cena fuori. Sembra una cavolata, ma è il modo giusto per regalare a qualcuno, soprattutto ai più indaffarati/pigri una serata di relax e buon cibo. Il Conventino a Marignolle, ad esempio, propone voucher che vanno dall’aperitivo toscano alla cena di degustazione o cena + pernottamento presso Villa Tolomei. E se invece la persona a cui è destinato il regalo preferisce il cinema o il teatro, si può sempre optare per un abbonamento o per un più economico biglietto ad un particolare spettacolo.
L’abbigliamento o i profumi personalmente non li regalo mai agli adulti, perché ritengo che siano cose troppo personali, a meno che non non sappia esattamente che la persona in questione abbia bisogno di quella cosa specifica.
Per tutto il resto c’è Amazon, ma vuoi mettere la bellezza di scervellarti e recarti in un negozio appositamente per il dono che hai pensato per quella persona a te vicina?
Quindi, chiudi il pc e via allo shopping natalizio per le strade di Firenze! 😉
(Foto di copertina di Enoteca Alessi)
Un commento Aggiungi il tuo