CHIUSO!😌 – Il giro del mondo da una poltrona è possibile da L’Atlante, il nuovo travel cocktail bar e bistrot di Firenze

Buona domenica! 🙂

Se mai ti stessi chiedendo dove fossi finita, mi sono presa una settimana di vacanza e ne ho approfittato per un giretto in Campania: Pompei, Sorrento, Costiera Amalfitana e Paestum, per poi fare una capatina in Basilicata, dai miei.

Dopo una settimana di assenza, ieri avevo proprio voglia di un drink per viaggiare ancora, così ho deciso di provare il nuovo cocktail bar e bistrot, aperto in via dei Conti a Firenze agli inizi di ottobre: L’Atlante.

Questo nuovo locale si propone come “circolo del viaggiatore post-moderno”, dove bere ottimi cocktail, dessert creati dalla chef pasticcera Francesca Benedettelli e ricette salate ispirate ai cinque continenti.

Ieri ospitava un workshop dedicato alle creazioni floreali, per cui era possibile sedersi o ad uno dei due tavoli collocati subito dopo l’ingresso, oppure ai tavoli di fronte al bancone.

IMG_20171104_201101.jpgMi ha stupito immediatamente l’ambiente raffinato, dagli intenti vintage e decò che si traducono in un potpourri dal sapore esotico, che non fa torto né all’Oriente né all’Occidente, a cui vieni introdotto da due giganti giraffe color oro e nero e da piante e fiori inusuali.

Ci ha accolti una signorina in divisa bianca che ci ha portato una sorta di taccuino da viaggio contenente diversi menu.

Oltre ai vini, proposti sia in bottiglia che a bicchiere, tra i quali spiccano vini francesi come Chablis Domaine De Chaude Ecuelle e il Pouilly-Fumé Domaine JD Pabiot e champagne come Duc De Chanais Brut Nature e Lallier Brut Grande Reserve, il bar propone aperitivi classici come Cocchi, Vermouth del Professore, Chartreuse Jaune.

Ma veniamo ai cocktail: 8 proposte, tra cui l’Early Morning Martini, con gin, marmellata di cipolle, succo di limone e Campari, Tom & Jerez, con gin, succo di limone, Sherry, liquore alla pera e orzata, Rasta Poet, con gin, Wray & Nephew, succo di pompelmo rosa, bitter al pompelmo, assenzio, essenza di cannabis.

IMG_20171104_195057.jpgE secondo te quale ho scelto? Rasta Poet, of course! 😉

Oltre ai drink della carta, puoi ordinare anche il Negroni e la Caipirinha al frutto della passione in bottiglia.

IMG_20171104_193651.jpgCon i cocktail ci sono state offerte delle monoporzioni di flan di spinaci, accompagnati da una sfogliatina, che la peste si è fatto fuori per noi.

Se hai fame, puoi ordinare anche degli appetizers tra cui la Mousse di aringa al pepe rosa con mela verde e crudité di stagione, gli Spiedini di pollo tandoori, raita alla menta, cetriolo e sformato di lenticchie al curry, o il Crostino di paté di fegatini di pollo all’arancia con gelatina di Vin Santo, Sfoglia ripiena al caprino, timo e petali di prosciutto crudo, Pomodorini confit ripieni di panzanella di quinoa e pesto al basilico. Il prezzo oscilla da 4 a 13 euro.

E a proposito di prezzi, questi ultimi mi sono sembrati abbastanza nella media, almeno facendo il confronto con altri cocktail bar di questa portata: per 2 cocktail e un calice di Chablis abbiamo speso 11 euro a testa.

Da L’Atlante puoi venire anche per un tè e un dessert: tra le proposte Mousse al formaggio, cremoso alla nocciola e crumble con fave di cacao, Frolla sablé con cremoso al profumo d’arancia, lamponi e sfere di liquiriziaFrangipane al pistacchio, mousse al cioccolato bianco profumata alla vaniglia del Madagascar, gelatina al frutto della passione e mango fresco.

Se proprio devo trovare un neo, mi è mancata la presenza in campo dei barman ad illustrarci e raccontarci le loro creazioni, ruolo che ritengo fondamentale sia per avvicinare un pubblico non ancora avvezzo al mondo della mixologia che per dare quel tocco personale al servizio.

Per me il barman, infatti, deve avere anche il ruolo di consigliere, cantastorie, depositario com’è della conoscenza e dei segreti del mondo del bar, e spesso anche di psicologo, dotato della giusta empatia in grado di intercettare necessità e gusti del cliente.

Lo so, lo so: starai dicendo che tutto questo è un po’ esagerato e ti starai chiedendo cosa ci trovi di tanto speciale in un drink o in un piatto.

A tanti scrivere di queste cose sembrerà frivolo e meno importante di scrivere di questioni più serie, ma per me un vino, un cocktail o un piatto, persino un prodotto, raccontano sempre una storia, lo studio, il lavoro, un’esperienza, un viaggio, una suggestione, un’emozione provata da chi li produce. Anche grazie a loro, possiamo conservare tradizioni, usi e costumi, l’arte di un’epoca e per questo sono anch’essi cultura.

E devo dire che L’Atlante è sulla buona strada per farti assaporare suggestioni del passato e del mondo con tutti i sensi, rimanendo comodamente seduto ad una poltrona di fronte al bancone di un bar, proprio come ogni cocktail bar o ristorante che si rispetti dovrebbe fare.

L’Atlante
via dei Conti, 9
Firenze
Tel. 0552937740
(Aperto da lunedì a domenica dalle 17:00 alle 01:00)

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. L'Atlante ha detto:

    Grazie mille Mad Tasting! Prendiamo atto della critica e miglioreremo questo aspetto che è importantissimo anche per noi!

    "Mi piace"

    1. madtasting ha detto:

      Grazie a voi per il commento! Avete tutti i numeri per diventare un originale punto di riferimento per gli amanti del buon bere. A presto! 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...