I weekend dedicati a Tartufo & Bollicine da Eataly

Per un periodo della mia vita sono letteralmente stata allergica al tartufo.

La sola idea mi nauseava.

Il motivo è semplice: ero abituata ai quei terribili surrogati all’idea di tartufo che si comprano al supermercato (olio, creme & Co), che del tartufo conservavano solo l’intenso odore di gas.

Poi, con la passione per la buona tavola e i ristoranti, ho scoperto sua maestà il tartufo bianco e la mia idea è ovviamente cambiata.

Non che ora sia uno dei miei cibi preferiti (anche perché il tartufo rimane ancora un piccolo lusso), ma ogni tanto mi piace mangiarlo.

Da Eataly torna anche quest’anno il Festival dedicato al tartufo, in collaborazione con Savini, che per ben 3 weekend (13-15 e 27-29 ottobre e 10-12 novembre) prevede, oltre a piatti dedicati al tartufo, incontri didattici, degustazioni vino-tartufo e vendita diretta di tartufo.

Alcune specialità: La cruda La GrandaPlin del Pastificio Michelis mantecati con burro Beppino Occelli, Uovo pochè cotto a 68°Pizza romana bianca con salsiccia e tartufo nero.

Presso il ristorante potrai mangiare il classico Tagliolino con tartufo nero e la Pizza bianca con fiordilatte Bosco Gerolo, patate e tartufo nero.

In abbinamento ai piatti, le bollicine dell’Alta Langa DOCG Metodo Classico.

I corsi si terranno il 28 ottobre, l’11 novembre e il 16 dicembre e saranno dedicati alla ricerca del tartufo e alla realizzazione di alcune ricette, da alcuni classici agli abbinamenti più arditi.

Maggiori informazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...