Ieri sera a Firenze non si respirava.
Casa mia pareva un forno e dopo una giornata di lavoro e di grandi pulizie ero sfinita.
Così, per non perdere l’allenamento, abbiamo approfittato per una cenetta etnica con amici! 🙂
Questa volta abbiamo provato il nuovo ristorante FirenZen, aperto in via Guelfa al posto di un’adorabile gastronomia greca che ha chiuso qualche tempo fa e di cui ho avuto il piacere di conoscere i titolari, che pare siano tornati a Creta.
La via non sembra essere particolarmente di passaggio e frequentata (il locale ieri era semivuoto), anche se ricca di ristoranti sia etnici che toscani. Penso che uno dei motivi sia anche l’inaccessibilità e l’impossibilità di parcheggio nella zona (la maggior parte dei fiorentini si sa, senza l’auto non va da nessuna parte!).
Si tratta di un ristorante asiatico, dove cucina cinese, giapponese, coreana e thai s’incontrano.
Abbiamo prenotato un tavolo nel giardino interno e, nonostante ci fossimo inizialmente fatti spostare all’interno viste le temperature e nonostante la confusione creata dai due bimbi, il personale è stato disponibile ed accogliente.
Il menu prevede Involtini Primavera, Ravioli di gamberi al vapore, ma anche con carne, Pad Thai con gamberi, Noodles, Ramen, Riso con vari condimenti, Tempura, da accompagnare a birra asiatica o artigianale italiana e a cocktail. I dolci proposti sono quasi tutti a base di tè verde: Roll cake al tè verde, Matchamisù, Cheesecake al tè verde.
Prima di iniziare ci sono stati serviti Edadame e Nuvolette di gamberi.
Abbiamo ordinato vari piatti in modo da provare più cose, ma a me sono piaciuti soprattutto gli Involtini Thailandesi con verdure, i Ravioli saltati e il Pad Thai con i gamberi.
Da bere ho preso uno Spritzen, con tè Matcha, prosecco e soda.
Il ristorante dispone anche di una pedana esterna al locale e del servizio take away.
Anche i prezzi non sono male: 26 euro a testa.
Un commento Aggiungi il tuo