Già a partire da questo weekend, fino al 14 agosto, in tutt’Italia è previsto l’altro evento vinicolo che aspetto a gloria ogni anno dopo Cantine Aperte, Calici di stelle, promosso anch’esso dal Movimento Turismo del Vino.
L’idea nasce dalla volontà di coniugare la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, nota anche come la notte delle stelle cadenti e dei desideri, con un evento all’aperto per gli enoappassionati.
Negli scorsi anni ho partecipato a Calici di Stelle a Montepulciano, a San Gimignano, a Suvereto e, per ben 2 anni consecutivi (compreso l’anno scorso con il mio bel pancione di 9 mesi!) a Montorsoli, presso l’azienda Camposilio.
In Toscana gli eventi più interessanti di quest’anno sono previsti la prossima settimana: Enoteca Emporio Mediterraneo di Siena, il 10 agosto dalle 18:00, prevede la degustazione di oltre 30 vini di viticoltura “eroica” provenienti da tutt’Italia, con degustazione con calice serigrafato ed esplorazione della mappa stellare attraverso una proiezione; l’azienda agricola Baldetti di Cortona (Arezzo) l’11 agosto dalle 20:00, oltre alla degustazione dei vini e alla visita della cantina, prevede un picnic sotto le stelle con specialità di carne alla brace e dj set, con illustrazione delle costellazioni da parte degli amici del Gruppo Astrofili di Arezzo; Fattoria Acquaviva di Manciano (Grosseto) il 14 agosto dalle 19:30, prevede la visita alla cantina, cena con degustazione di vini presso il ristorante la Limonaia, musica dal vivo, dj set e cocktail a base di vino.
E allora calici in mano, sguardo al cielo e in bocca al lupo per i tuoi desideri! 😉
madtasting
Ultimi post di madtasting (vedi tutti)
- Lo street food cinese firmato Woody - 14 Febbraio 2021
- Semplicemente Thai: la cucina thailandese in piazza Giorgini - 11 Febbraio 2021
- La pizza come a Napoli sul divano di casa: il servizio a domicilio di ‘A Puteca - 4 Febbraio 2021
[…] Occhi al cielo, calice in mano e desideri da esprimere: gli eventi di Calici di stelle 2017 in Tosca… 4 agosto 2017 […]