La pizza è una cosa seria.
Appena arrivata a Firenze nel lontano 2002 era un vero problema mangiarla in città: esistevano pochissime pizzerie dove poter mangiare una pizza degna di questo nome.
Fortunatamente ultimamente la proposta di pizzerie di qualità a Firenze si è davvero ampliata: parlo di mostri sacri come Santarpia, in piazza Annigoni, ma anche dei recenti Fratelli Cuore, in stazione, e Buoneria, alle Cascine, che rimangono nella mia personale top ten per la pizza, insieme a Berberè, in piazza dei Nerli, con la sua pizza gourmet, altra moda dilagata a macchia d’olio in città e oltre.
Persino la pizza a taglio conosce un momento di alti livelli, grazie a locali come La Divina Pizza, in Borgo Allegri, e il recente Ghevido, a Sesto Fiorentino.
L’ultimo arrivato, che poi tanto ultimo non è, è stato Le follie di Romualdo, in viale Europa, di fronte al Centro Commerciale di Gavinana, nel locale che per anni ha ospitato il Convivium.
Come ti dicevo tanto ultima arrivata questa pizzeria a Firenze non è: se hai mangiato la pizza la Mercato Centrale riconoscerai la firma di Romualdo Rizzuti.
E’ proprio il patron che ti accoglie con sorriso ed il tipico calore campano non appena varchi la soglia della pizzeria, che è ben orgoglioso di mostrare ai clienti curiosi.
Venerdì sera abbiamo avuto il piacere di sederci proprio di fronte alla pizzeria e alla cucina, entrambe a vista, dove abbiamo avuto modo di chiacchierare, tra la preparazione di una pizza e l’altra, con i pizzaioli.
Il menu mi è piaciuto subito: essenziale ma di sostanza.
Pochi classici, come Na ‘Margherita, il resto è interpretato alla maniera di Rizzuto: la Marinata è con i “purpetielli”, la Napoli con acciughe fatte in casa servite a parte, O’ Panuozzo con ragù o prosciutto crudo.
Non mancano proposte dagli accostamenti più arditi, come Gamberi, lardo e tartufo e il Fuoco di Calabria, calzone ripieno di nduja, provola affumicata e cotto, e la Pizza fritta.
La cucina propone piatti di pesce, tra cui la classica ‘Mpepata di cozze e Gamberi e calamari dorati e fritti, e di terra, come i Paccheri al ragù napoletano o gli Ziti spezzati alla Genovese, introvabili altrove.
La carta dei vini è composta da vini italiani e francesi.
Io ho scelto La mia Napoli, con un calice di Franciacorta non ben identificato e, per concludere, una Cheesecake.
Tutto favoloso.
Compresi pizzaioli, disponibilissimi a spiegare la preparazione delle pizze e che hanno preparato per il mio bambino una pizza bianca senza sale, e personale di sala.
Costo: 17,50. Nella media delle pizzerie cittadine direi.
Il locale è ampio e dispone di un bel dehors in cui cenare d’estate.
Mi tocca aggiungere questa nuova pizzeria di Firenze alla mia personale top ten!
Le follie di Romualdo
viale Europa, 4
Tel. 0556802482
(Aperto da martedì a domenica dalle 19:00 alle 01:00)
Un commento Aggiungi il tuo