Se non te ne frega niente di festeggiare il patrono di Firenze, San Giovanni, e hai voglia di fare qualcosa di diverso, sabato 24 giugno, a San Gimignano (SI), torna Nottilucente, festival che anima da 6 anni a giugno le strade e le piazze del borgo con artisti, danzatori, scrittori, intellettuali, poeti, musicisti.
Il tema di quest’anno è la meraviglia, intesa come incanto, atto creativo, utopia.
Numerosi gli incontri, i laboratori, le mostre, le installazioni e gli spettacoli, tutti legati dal fil rouge dell’arte, della cultura e della partecipazione.
Alcuni eventi tra tutti: dalle 18,00 in piazza Sant’Agostino evento multimediale Audio Pump’n’Flex a cura di Associazione Semi con special guest Francesco Farfa, dalle 19,00 presso la Rocca di Montestaffoli, dove si terrà dalle 19,30 anche l’evento Vernaccia di San Gimignano Wine Experience, spettacolo della Compagnia teatrale della Casa di Reclusione di San Gimignano composta dai detenuti. Sempre dalle 19,30 in piazza della Cisterna spettacolo di danza verticale a cura di Mattatoio Sospeso, mentre dalle 21,40 tributo a De Andrè di Il Banchetto Band.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Nottilucente è anche l’occasione per visitare uno dei borghi più romantici della Toscana, Patrimonio UNESCO noto per le sue torri medievali racchiuse tra mura duecentesche, ma anche per la produzione della Vernaccia, primo vino italiano ad aver ricevuto la denominazione DOC.
(Foto di Guido Mencari)