Ieri sera sono passata per caso da via Orsini e ho adocchiato una gelateria nuova di pacca, della cui inaugurazione avevo letto la settimana scorsa: La Via del Gelato.
Si tratta, infatti, di una gelateria artigianale già presente a Pontassieve e sbarcata anche a Firenze il 25 maggio.
Quello che mi ha colpito immediatamente è l’ambiente moderno e curato, la particolarità dei gusti e la cortesia del ragazzo che ci ha servito.
Quest’ultimo ci ha illustrato i gusti più ricercati e dai nomi non immediatamente intuibili e ci ha proposto degli assaggi, merce rara a Firenze.
Premettendo che in fatto di gelato sono un’integralista da coppetta media con Cremino di Badiani, ho azzardato un cono (ebbene sì, sono tornata al cono alla veneranda età di 33 anni!) con Ananas e zenzero e Vento del Sud, con latte di bufala e limone di Amalfi, e ho assaggiato Sedano, mela e lime. Sono rimasta piacevolmente stupita per la freschezza e l’equilibrio dei sapori: si sente che le materie prime sono oggetto di una certa selezione.
Tornerò per provare anche il gusto Limone e salvia, Caffè La Sosta, con due diversi tipi di miscele aggiunte a freddo in modo da rendere il gusto intenso del caffè, Buio, sorbetto con diversi tipi di cioccolato fondente, senza aggiunta di latte, e i nuovi gusti (i gusti cambiano continuamente secondo stagione).
Oltre al gelato, trovi torte e semifreddi, ghiaccioli e stecchi artigianali, frullati e frappè, crepes.
La via del gelato
via Gianpaolo Orsini, 72/R
Firenze
Tel. 0553831170
(Aperto da lunedì a giovedì dalle 12 alle 22, venerdì dalle 12 alle 23, sabato dalle 11 alle 23:30, domenica dalle 10 alle 23)
Per gli amici sono Mad.
Di origini lucane, sono stata adottata dalla città di Firenze per gli studi universitari, dove ho finito per mettere su famiglia. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Teoria della comunicazione e tecniche dei linguaggi persuasivi, ho scritto, e talvolta mi piace scrivere, per alcuni web magazine nazionali di ristoranti, locali ed eventi. Nel 2014 ho pubblicato il mio primo romanzo, “0,80. Diario di una portatrice sana di Gewürztraminer”, dando sfogo alla mia atavica passione per la scrittura. Nel 2018 ho dato vita, insieme alla coppia di blogger Couple in Florence, al progetto #aperiblogger, sviluppato e sfociato in Social Eating in Florence, che porta blogger e instagramer fiorentini nei ristoranti e locali della città per raccontarne l’esperienza dal loro personale punto di vista. Recentemente quest’ultimo progetto, con l’avvento della pandemia e la chiusura delle attività di ristorazione, ha accolto l’iniziativa #ioaiutounristorante, per promuovere le attività di asporto e consegna a domicilio a Firenze e dintorni attraverso il racconto di un team di 8 blogger e instagramer fiorentini. Uscire, provare e vivere tutto ciò che di buono offrono la città e i suoi dintorni, anche in compagnia della peste, è una dipendenza da cui non riesco ad uscire.
[…] cena siamo tornati a La Via del gelato, la nuova gelateria in via Orsini, dove abbiamo preso un libidinoso stecco alla panna ricoperto di cioccolato fondente, granella di […]