Ed ecco in arrivo uno degli eventi dell’anno che attendo sempre con trepidazione: Cantine Aperte 2017.
Come ogni ultimo weekend dell’anno, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia apriranno le loro porte agli appassionati, proponendo visite guidate all’azienda, degustazioni ed eventi legati al vino.
In Toscana ovviamente non basta il weekend per partecipare a tutte le allettanti iniziative proposte.
Negli anni passati, ho avuto il piacere di visitare tra le aziende che aderiscono anche quest’anno alla manifestazione la nota Fattoria dei Barbi a Montalcino, Tenuta l’Impostino di Civitella Paganico (GR), che quest’anno organizza un picnic nel vigneto su prenotazione, e Tenuta La Parrina di Albinia.
Quest’anno trovo interessanti il programma “Maremma Toscana meets Bordeaux” di Fattoria La Maliosa di Manciano, quello della Tenuta di Artimino che prevede, oltre alla degustazione di vini di Carmignano e alla visita ai vigneti, cooking show e un aperitivo panoramico in un luogo esclusivo della Tenuta, ma anche quello della Distilleria Bonollo che propone la visita agli impianti di distillazione e alla sala di invecchiamento e la degustazione guidata di distillati in abbinamento a varie tipologie del pregiato caffè Julius Meini.
La maggior parte delle cantine toscane quest’anno ospiterà un fumettista della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, che stupirà con creazioni ispirate al vino.
Insomma, non ti resta che scegliere quale azienda visitare. Cin cin!
2 commenti Aggiungi il tuo