Stamani ho ricevuto un comunicato molto interessante per le famiglie riguardo a Il Giardino dell’ArteCultura, che pubblico più che volentieri: quest’anno, oltre agli eventi straordinari previsti per tutta l’estate, ogni settimana sono previsti ben 3 appuntamenti fissi per i più piccoli.
Questo spazio estivo si presta bene già di per sé per le famiglie e i bambini, grazie al bellissimo giardino all’interno del quale è inserito, ma anche per l’attenzione che ha sempre prestato alle varie attività settimanali.
Ce n’è per tutte le età: martedì, dalle 18:00 alle 21:00, sono previsti giochi di strada, magia, performance, bolle di sapone, baby dance e intrattenimento per i genitori con live music; mercoledì dalle 18:00 c’è “All’assemblaggio”, laboratorio di riciclo creativo per bambini dai 5 ai 10 anni; giovedì i bambini di diverse fasce d’età sono chiamati ad esprimersi su una tela con i colori pastello, seguiti da due artisti fiorentini, mentre i genitori, dalle 19:00 possono prendere un aperitivo con sottofondo soul funky.
Perché l’aperitivo è un diritto, di tutti!
Informazioni: 3713977474
Giardino dell’Orticoltura
via Bolognese, 17
Firenze
Per gli amici sono Mad.
Di origini lucane, sono stata adottata dalla città di Firenze per gli studi universitari, dove ho finito per mettere su famiglia. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Teoria della comunicazione e tecniche dei linguaggi persuasivi, ho scritto, e talvolta mi piace scrivere, per alcuni web magazine nazionali di ristoranti, locali ed eventi. Nel 2014 ho pubblicato il mio primo romanzo, “0,80. Diario di una portatrice sana di Gewürztraminer”, dando sfogo alla mia atavica passione per la scrittura. Nel 2018 ho dato vita, insieme alla coppia di blogger Couple in Florence, al progetto #aperiblogger, sviluppato e sfociato in Social Eating in Florence, che porta blogger e instagramer fiorentini nei ristoranti e locali della città per raccontarne l’esperienza dal loro personale punto di vista. Recentemente quest’ultimo progetto, con l’avvento della pandemia e la chiusura delle attività di ristorazione, ha accolto l’iniziativa #ioaiutounristorante, per promuovere le attività di asporto e consegna a domicilio a Firenze e dintorni attraverso il racconto di un team di 8 blogger e instagramer fiorentini. Uscire, provare e vivere tutto ciò che di buono offrono la città e i suoi dintorni, anche in compagnia della peste, è una dipendenza da cui non riesco ad uscire.