Sono stata al Molo5, il recente spazio estivo di cui ti parlavo in occasione dell’inaugurazione, a pranzo, solo 2 giorni dopo l’apertura.
C’era già gente (e anche qualche “illustre” food blogger al quale i vari gestori hanno portato i loro omaggi), complice una mite giornata di sole.
Guardandomi in giro, ho scoperto la proposte dei vari chioschi: gli Eredi Nigro propongono lampredotto a piatto o nel panino, piatto di trippa e tortelli di lampredotto, Il Polpaio propone polpo e patate, frittura di pesce e un piatto freddo di tonno affumicato, con cipolla e pomodori, SimBIOsi pizza biologica e calzoni, da gusti più classici a gusti più ricercati, Koto Ramen specialità asiatiche a base di carne, come i Gyoza, BaoBun, panino con salsa di verza, maiale brasato e salsa di soia, che non vedo l’ora di provare, e spiedini di carne Yakitori, mentre il Rex offre un servizio bar dalla caffetteria alla cockteleria.
Io, tanto per cominciare, ho ordinato un Moscow Mule al Rex, preparato dalla barlady del cocktail bar di via Fiesolana, e ho provato polpo e patate piccante e il piatto di tonno freddo de Il Polpaio. Quest’ultimo, devo essere sincera, non mi ha entusiasmato, ma voglio provare il resto con calma più avanti.
Costo: 24 euro 3 piatti de Il Polpaio, 5 euro il cocktail del Rex. Non proprio economico per essere street food, mentre il prezzo del cocktail mi è sembrato onesto.
Mi sono sembrate interessanti le proposte di Koto Ramen, BaoBun in primis, e, in generale, l’idea dello spostamento di uno dei migliori cocktail bar del centro di Firenze all’aperto per l’estate.
Ho notato che stavano allestendo un piccolo spazio per i concerti. Lo spazio è in effetti ancora un cantiere aperto, ma si preannuncia un ottimo punto di riferimento per le serate estive, da provare e riprovare.
Molo5
Lungarno Colombo, 27
(Aperto a pranzo e a cena)
Un commento Aggiungi il tuo