Qualche sera fa sono riuscita a provare il nuovo ristorante giapponese in via Romana, Il cuore, di cui avevo annunciato l’inaugurazione a fine aprile.
Effettivamente non ha niente a che fare con un all you can eat, ma si propone come un autentico ristorante giapponese.
Il locale è raccolto e intimo. Si accede da uno stretto corridoio a due piccole sale con pochi coperti.
L’accoglienza è speciale: le ragazze in sala, vestite con abiti tradizionali giapponesi, e il ragazzo alla cassa, vestito in modo formale ed elegante, ci hanno salutati in modo caloroso e sorridente e fatti accomodare subito.
Una volta seduti ci è stato offerto un Prosecco, una di quelle cose che sembrano banali ma che io apprezzo sempre moltissimo, che ci siamo goduti mentre scoprivamo il menu, insieme al piacevole sottofondo musicale jazz.
I tavoli sono apparecchiati in modo semplice ma con gusto, con una tovaglietta di pelle nera che ha la forma di una conchiglia su cui sono appoggiate bacchette e tovagliolo.
Ma veniamo al menù: è bilingue, in italiano e giapponese. Puoi scegliere tra due menu degustazione, al costo di 28 e 38 euro, o ordinare alla carta. Noi abbiamo preferito quest’ultima opzione.
Si parte con antipasti come il Sunomono, contorno giapponese con alga wakame e aceto, per proseguire con piatti bolliti o arrosto come il Maiale in agrodolce o alla griglia con zenzero, il Pollo spalmato di salsa Teriyaki, fritti come il Misto di Tempura. Non mancano insalate con il pesce, ciotola di riso con carne o pesce, come la classica Chirashi-Zushi, ma anche un paio di zuppe, tra cui quella di miso, e Sushi e Sashimi per non scontentare nessuno.
A me andava il pesce, per cui ho scelto i classici Sushi e Tempura.
Il Sushi è composto da 9 pezzi, per lo più Nigiri, e viene servito con una salsa di soia piuttosto piccante (credo avesse già del wasabi al suo interno) e zenzero. La qualità si nota già dalla vista del pesce e dalla semplicità del sushi. Delizioso.
Il Misto di Tempura ci è stato servito con sale e curry a parte e un brodo in cui immergere i pezzi. L’ho trovato delicato e leggero.
Da bere abbiamo ordinato due calici di vino bianco (non ci hanno chiesto se avessimo preferenze, per cui non so cosa ci hanno esattamente servito), ma ho notato la presenza di diversi tipi di sake, birre giapponesi e Umeshu, distillato giapponese.
Per finire abbiamo ordinato un dolce composto da gelato al tè verde, cubetti di gelatina e gnocchi di riso, serviti con uno sciroppo a parte e delle ciliegie fresche, che non era esattamente nelle mie corde, ma al mio accompagnatore non è dispiaciuto.
Costo totale: 38 euro a testa per due sushi, una tempura, un dolce, con due calici di vino bianco e acqua, forse un pelino eccessivo rispetto alle porzioni, ma il cibo mi è sembrato davvero di qualità.
Forse a questo punto conviene davvero ordinare il menu Kaiseki “Il cuore”, al costo di 38 euro, a base di pesce e composto anche da Sushi e Tempura.
Il cuore
via Romana, 123 R
Firenze
055220156
(Aperto solo a cena da martedì a domenica)
Un commento Aggiungi il tuo