Dopo settimane di vani tentativi per prenotare, sono riuscita a provare un nuovo locale del centro storico: Foody Farm, in corso Tintori.
Quello che mi ha colpito immediatamente è l’accoglienza dei ragazzi, uno dei quali, nella seppure brevissima attesa di venire indirizzati al tavolo, ci ha offerto un flute di prosecco, ma anche l’ampiezza inaspettata del locale, dallo stile moderno e sobrio.
Ho apprezzato tantissimo che un ragazzo si sia subito preoccupato di sistemare il seggiolino da viaggio che avevo portato per mio figlio (ma ho visto che avevano già predisposto un mitico seggiolone di Ikea!) e di aver potuto ordinare qualcosa di semplice e sano anche per lui.
Il menù è davvero sterminato e vario (a mio modesto avviso non molto intuitivo, ma forse rispecchia la filosofia del locale che mi sembra quella di non seguire gli schemi tradizionali della ristorazione), al punto che ho notato una certa difficoltà all’interno della compagnia a scegliere i piatti, ma i ragazzi sono pronti a suggerire i piatti in base alle tue esigenze e gusti.
I piatti sono frutto di un’attenta ricerca e selezione di prodotti toscani e vengono combinati e presentati in modo decisamente sorprendente (gli hamburger sono serviti sulla pala di una vanga, la tartare in un mortaio!). Molti sono disponibili anche nel formato aperitivo.
In gruppo abbiamo ordinato il Cheesecase, un grazioso cofanetto di legno con diversi formaggi, accompagnati da miele e marmellate, e uno di salumi, insieme al Bolgheri Tenuta Argentiera Calandro Toscana, consigliatoci.
A seguire io ho scelto i Lamprerolls di Chianina e il Pancake con pulled chicken, che non mi hanno entusiasmato per la particolarità dei sapori, al mio palato non troppo ben distinguibili, ma penso di aver semplicemente sbagliato ad ordinare, perché gli hamburger e le carni che hanno ordinato gli altri erano squisiti. Al mio bambino è stata servita una Suprema di pollo con verdure al vapore che ha gradito tantissimo (chiamalo scemo!)
Il servizio è decisamente veloce ed efficiente.
Vincenti l’idea di porre su ogni tavolo un barattolo con guanti per mangiare con le mani senza sporcarsi, la sezione dei formaggi “Tagli tu”, la possibilità di portare a casa il vino che non viene consumato e di visitare la cantina privata.
Il bagno è dotato di un comodissimo fasciatoio a parete di cui ho approfittato per il cambio di mio figlio.
Insomma nel complesso mi è sembrato un ristorante veramente divertente, informale e un po’ folle, come piace a me, in cui trascorrere una serata spensierata sia tra amici che in famiglia, mangiando piatti di qualità che sanno appagare sia il palato che gli occhi.
Foody Farm
Corso dei Tintori 10/R
055242327
(Aperto da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 02:00)
2 commenti Aggiungi il tuo